Aggiungi qui il testo dell'intestazione
Dove:
Date in programma:
Aggiungi qui il testo dell'intestazione
Durata
Intera Giornata
km/Dislivello
17 km ca
1700 mt+ ca
Difficolta'
Medio/Facile
Min/Max
Min 6 Max 15
Percorso
Lineare
Pedalando, in parte, lungo il fiume Serchio raggiungeremo il Lago di Massaciuccoli, attraversando , durante il periodo di fioritura, campi di Girasoli.. La vista delle "spettacolari" Alpi Apuane, che dominano la Versilia, renderà il tutto, molto suggestivo.
Il percorso sarà di circa 42 km ar di cui il 98% in pianura e in gran parte sterrato.
- Una facile escursione in bicicletta da Lucca al Lago di Massaciuccoli, pedalando in grandissima parte lungo il fiume Serchio e ritorno.
Inizio escursione: Partendo da Lucca, percorreremo la Ciclabile Puccini, che corre in grande parte lungo il fiume Serchio, per poi raggiungere il Lago di Massaciuccoli, dove, chi vorrà, potrà lasciare la bicicletta per effettuare una breve visita al suo interno.
Ripreso possesso delle biciclette, saliremo a visitare la zona archeologica di Massaciuccoli, per poi rientrare verso Lucca dove, al nostro arrivo, effettueremo un suggestivo giro completo sopra le mura, il secondo maggior esempio in Europa di mura costruite con i principi delle fortificazioni moderne e conservate completamente integre.
A chi è rivolto
- Questa attività è moderatamente impegnativa ma non presenta particolari difficoltà tecniche.
Altre informazioni
- Attenzione! Presentarsi al ritrovo con circa 15 minuti di anticipo.
Norme di comportamento:
- Vi ricordiamo di rispettare il codice della strada e di fare attenzione durante l’attraversamenti.
Cosa portare:
- Abbigliamento e calzature adatte alla stagione ed all’attività che andremo a svolgere.
- Pantaloncini con fondello protettivo.
- Caschetto di protezione.
- Guanti di protezione.
- Bandana (sempre utile)
- Giacca impermeabile.
- Antivento leggero.
- Zainetto.
- Occhiali da sole.
- Almeno 1lt di acqua e barrette.
- Sali minerali.
- Lucchetto
- Kit di riparazione bicicletta.
Non hai la bicicletta?
Possibilità di noleggiare la Bicicletta* con ritiro e riconsegna direttamente dal punto di ritrovo.
Saranno fornite di kit riparazione,Lucchetto,Casco.
Tour+Noleggio Bici € 49,00
Per chi vuole partecipare con la propria bicicletta, essendo il percorso in gran parte sterrato, consigliamo biciclette Trekking/ City Bike/Gravel/MTB.
e di munirsi di: kit di riparazione.
Norme di comportamento:
- Vi ricordiamo di rispettare il codice della strada e di fare attenzione durante l’attraversamenti.
Prima di ogni escursione è importante che comunichiate se:
- Siete portatori di pacemaker cardiaco, avete una valvola cardiaca artificiale, avete dispositivi meccanici che utilizzate per la somministrazione di farmaci o fate uso di farmaci salvavita.
- Se siete in stato di gravidanza.
- Naturalmente ogni informazione verrà sempre trattata con il massimo riserbo e con la delicatezza necessaria.
- La Guida si riserva di annullare o modificare l’escursione quando le condizioni meteo non assicurano la sicurezza dei partecipanti.
- La Guida è in possesso di assicurazione di Responsabilità Civile, come richiesto dalla normativa vigente.
- Ricordiamo che i partecipanti alle varie attività NON sono coperti da assicurazione personale infortuni.
Leggendo questa informativa ed iscrivendomi all’attività, dichiaro di avere preso visione di quanto sopra scritto e di accettare i termini per la partecipazione.
Inserisci il tuo titolo
Inserisci la tua descrizione- Guida GAE
La quota comprende:
Accompagnamento, assistenza e visita guidata da parte di Guida ambientale escursionistica abilitata e certificata ai sensi della Legge Regionale 42/2000 e suc. mod.
Punto di ritrovo:
Bambini
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Cani
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
