
Anello di Campogrosso - Strada delle 52 Gallerie – Monte Pasubio
Due bellissime escursioni, tra storia e natura, alla scoperta delle Prealpi Venete, dove andremo, anche a percorrere una delle escursioni più belle e panoramiche d’Italia; la famosissima Strada delle 52 Gallerie, un’opera di ingegneria militare unica del suo genere.
Date in programma: Luglio 2024
- 1°Giorno
- PERCORSO AD ANELLO 12Km ca
- DURATA: INTERA GIORNATA
- DISLIVELLO: +450ca
- DIFFICOLTA': MEDIO/FACILE
- Cani: Non ammessi
- Bambini: Non adatto a bambini
- 2° Giorno
- PERCORSO AD ANELLO 20Kmca
- DURATA: INTERA GIORNATA
- DISLIVELLO: +1230
- DIFFICOLTA': MEDIO PER CAMMINATORI ALLENATI
- Cani: Non ammessi
- Bambini: Non adatto ai bambini
Programma di massima
1° Giorno:
OSSARIO DEL PASUBIO-ANELLO DI CAMPOGROSSO
Dopo il nostro ritrovo a Schio, saliremo fino al Passo delle Fugazze, dove lasceremo le nostre auto.
Da qui inizieremo il nostro percorso, per salire all’Ossario del Pasubio e visitare il Museo della Prima Armata.
Dopo questa breve pausa, riprenderemo l’escursione lungo la Strada del Re fino al Ponte Tibetano lungo 105mt (Ponte AVIS), da dove raggiungeremo Campogrosso, per la pausa pranzo*, con la possibilità di pranzare in una tipica Malga di Montagna.
Ammirando il Monte Baffelan e il Monte Sisilla riprenderemo il nostro cammino, per un comodo sentiero, fino alle nostre auto che raggiungeremo dopo circa 2h30.
Lunghezza: 12 km ca
Dislivello Positivo: 431mt ca
Durata: Intera giornata
*Pranzo in Malga non compreso
2° Giorno:
STRADA DELLE 52 GALLERIE
Questa escursione permette di percorrere un “opera” di straordinaria ingegneria militare, unica del suo genere, che conduce dal parcheggio di Bocchetta Campiglia al Rifugio Generale Achille Papa.
Le gallerie costruite, durante la prima Guerra Mondiale, in solo nove mesi, consentivano l’approvvigionamento delle truppe di stanza sul Monte Pasubio con un arditissimo percorso al riparo dalle azioni nemiche.
Partenza di prima mattina, dal nostro albergo, con le nostre auto raggiungeremo il parcheggio di Bocchetta Campiglia (1216mt), punto di partenza del nostro itinerario.
Dopo circa 3h e 800mt di dislivello raggiungeremo il Rifugio Achille Papa (1928mt), dove effettueremo un breve sosta, per poi proseguire in direzione di Cima Palon (2239mt) fino ad arrivare al Dente Italiano (2220 mt).
Per il percorso di rientro, scenderemo in direzione dell’ Arco Romano per poi proseguire lungo la strada degli Scarrubi, fino al parcheggio di Bocchetta Campiglia dove terminerà la nostra escursione.
Percorso Molto panoramico.
Attenzione:
Tutti gli spostamenti, le prenotazione alberghiera pranzi e cene sono autonome.
Ai partecipanti, saranno forniti i punti di ritrovo per le due escursioni.
- € 89,00
La quota comprende:
Guida GAE per l’intera durata del viaggio.
L’utilizzo della lampada frontale, per chi ne fosse sprovvisto.
La quota non comprende:
Pranzi/Cene/Pernottamenti
Tutti gli Spostamenti, da effettuarsi con i propri mezzi e parcheggi.
Ingresso Museo I Armata
Tutto quanto non descritto alla voce “La quota comprende”.
Orario e Punto di ritrovo: Saranno comunicati ai partecipanti al momento dell’iscrizione
ATTENZIONE:
L’escursioni in programma potranno subire variazioni o essere annullate, in caso di condizioni meteo avverse, tali da non garantire la sicurezza del gruppo.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI


