
- PERCORSO LINEARE KM: 26ca
- DURATA: Intera Giornata
- DISLIVELLO COMPLESSIVO +760CA:
- DIFFICOLTA': MEDIA
Una bellissima escursione, da Lucca a Pisa, camminando lungo un itinerario, storico.
DATA EVENTO
IN PROGRAMMAZIONE
Percorso adatto a persone allenate.
Un percorso di circa 26Km che partirà direttamente dal cuore della città di Lucca, fino a raggiungere la famosissima Torre di Pisa. Seguendo, inizialmente, l’Acquedotto Nottolini per poi arrivare a Pisa seguendo l’Acquedotto Mediceo.
Simbolicamente, il nostro itinerario, partirà dal Duomo di Lucca per poi raggiungere il Tempietto Cisterna di San Concordo, da dove inizieremo a seguire l’Acquedotto Nottolini, un’opera voluta nel 1823 da Maria Luisa di Borbone, per rifornire di acqua Lucca, l’opera fu commissionata all’Architetto Nottolini che la portò a termine dopo 10 anni di lavori, entrando in funzione nel 1853.
Lungo il percorso del primo giorno, passeremo da un posto dal nome magico; “Le parole d’oro” , un posto che sicuramente vi sorprenderà. Da qui, una salita fino alla collina di Gallonzora, dove, una volta aver raggiunto l’asfalto, saliremo fino all’osservatorio Astronomico di Capannori, nella speranza di trovarlo aperto per poterlo visitare,un gioiello per gli amanti dell’astronomia, situato su un punto molto panoramico, per poi iniziare la discesa verso il paese di Vormo e la valle di Pisa in direzione valle delle fonti, fino a raggiungere Scarpa D’Orlando, dove inizieremo a trovare le prime tracce dell’Acquedotto Mediceo. Raggiunto il monumentale edificio chiamato Il Cisternone all’interno del quale veniva raccolta l’acqua delle sorgenti più superficiali, e dunque meno pure, per farla sedimentare e poi immetterla sull’acquedotto. Questa opera fu voluta dalla famiglia dei Medici e da loro commissionato nel 1500 per poi essere inaugurato nel 1613.
Durante questa tappa, non mancherà l’occasione di effettuare una piccola deviazione, per andare a visitare un angolo nascosto, molto particolare, della Toscana; il Borgo monastico abbandonato di Mirteto risalente al 1100.
Rientrati sul nostro percorso, proseguiremo in direzione del paese di Asciano. Da qui raggiungeremo il centro di Pisa, costeggiando, in parte, le antiche arcate delle acquedotto Mediceo fino a Piazza delle Gondole all’interno delle antiche mura di Pisa.
Una breve visita alla Piazza dei Miracoli per ammirare la famosissima Torre dove , dopo 26 km ca di percorso concluderemo la nostra piccola avventura lungo la Via degli acquedotti da Lucca a Pisa.


LA VIA DEGLI ACQUEDOTTI
Lucca-Pisa- LA QUOTA COMPRENDE
- ACCOMPAGNAMENTO CON GUIDA GAE
PRENOTAZIONE EVENTO:
- Inviando una E-Mail a: prenotazioni@emotionsadventure.com o messaggio WhatsApp +39.335.8790116, lasciando nome e data dell’evento, il Vs nominativo completo e numero telefonico (eventuale orario di preferenza) per essere ricontattati al più presto.
- Chiamando al: +39.335.8790116 entro le ore 17;00 del giorno precedente la data programmata.
Ricordiamo che il “Parteciperò” sull’evento di Facebook o Instagram non è valido come iscrizione.
PER TUTTI GLI EVENTI E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE.
- Quota di partecipazione alle iniziative:
La quota di partecipazione delle singole iniziative comprende i servizi di Guida Ambientale Escursionistica (LR 42/2000 e successive modifiche), progettazione, coordinamento e supporto organizzativo per ogni evento e comunque, quanto menzionato nella voce la quota comprende nelle singoli attività.
COME PAGARE:
- Al momento che riceverete la nostra conferma, tramite e-mail, vi saranno inviate le modalità e le coordinate bancarie per effettuare il pagamento anticipato, tale da rendere effettiva la vostra prenotazione.
- La ricevuta del pagamento sarà consegnata al momento dell’ incontro o inviata via Email.
- In caso di annullamento dell’evento, i partecipanti che hanno già pagato, saranno totalmente rimborsati.
- In caso di disdetta da parte del partecipante, la quota non sarà rimborsabile.
- Si ricorda che la prenotazione diviene effettiva, solo al momento del pagamento della quota.
- Le attività di più giorni, saranno gestite con la collaborazione tecnica di un tour operator autorizzato.
ATTENZIONE:
Prima di ogni escursione è importante che comunichiate se:
- Siete portatori di pacemaker cardiaco, avete una valvola cardiaca artificiale, avete dispositivi meccanici che utilizzate per la somministrazione di farmaci o fate uso di farmaci salvavita.
- Naturalmente ogni informazione verrà sempre trattata con il massimo riserbo e con la delicatezza necessaria.
- La Guida si riserva di annullare o modificare l’escursione quando le condizioni meteo non assicurano la sicurezza dei partecipanti.
- La Guida è in possesso di assicurazione di Responsabilità Civile, come richiesto dalla normativa vigente.
- Ricordiamo che i partecipanti alle varie attività NON sono coperti da assicurazione personale infortuni.
Leggendo questa informativa ed iscrivendomi all’attività, dichiaro di avere preso visione di quanto sopra scritto e di accettare i termini per la partecipazione.